Tematica Pesci

Anguilla rostrata Lesueur, 1821

Anguilla rostrata Lesueur, 1821

foto 1562
Foto: Clinton & Charles Robertson
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Anguilliformes Berg L.S., 1943

Famiglia: Anguillidae Schrank, 1798

Genere: Anguilla Schrank, 1798


itItaliano: Anguila americana

enEnglish: American eel

frFrançais: Anguille d’Amérique

deDeutsch: Amerikanischer Aal

spEspañol: Anguila americana

Descrizione

Ha un corpo serpiforme con una piccola testa appuntita. Presenta una colorazione tendente al marrone sul dorso che sfuma verso la parte inferiore, fino ad assumere un colore giallognolo. È molto simile all'anguilla europea, ma ne differisce per numero di cromosomi e vertebre. La femmina di anguilla americana, depone le uova nell'acqua salata, ed occorrono circa 9-10 settimane perché esse si schiudano. Dopo la schiusa delle uova, le giovani anguille si muovono verso l'America del Nord e risalgono i fiumi dove giungeranno a maturazione. La femmina può deporre fino a 4 milioni di uova l'anno, ma muore spesso subito dopo averle deposte. Le anguille americane sono economicamente molto importanti per la zona litorale e le zone circostanti ai fiumi orientali in cui vivono. Sono catturate dai pescatori e sono vendute, mangiate, o addirittura tenute come animali domestici. Le anguille sono molto utili per il litorale atlantico in quanto contribuiscono alla stabilità dell'ecosistema mangiando i pesci malati, piccoli invertebrati, carcasse ed insetti. Se abbastanza affamate, arrivano a mangiare persino altri membri della propria specie.

Diffusione

Vive quasi esclusivamente nella costa orientale del Nord America. Gradisce l'acqua dolce e trova le condizioni adatte alla propria sopravvivenza intorno al litorale atlantico compresa la baia di Chesapeake e il fiume Hudson. Preferisce uscire la notte per provvedere alla propria alimentazione e durante il giorno rimane nascosta in fango, sabbia, ghiaia e soprattutto in folti cannicci.

Bibliografia

–Jacoby, D., Casselman, J., DeLucia, M., Hammerson, G.A. & Gollock, M., Anguilla rostrata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.


04970 Data: 28/04/2021
Emissione: Vita nei mari del mondo
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi